Ecco la lista dei vincitori dei premi Hugo di quest’anno. Michale Chabon, col suo Sindacato dei Poliziotti Yiddish, continua a mietere successi.
Chabon in questi giorni ha vinto anche il premio Sidewise per il miglior romanzo ambientato in una linea storica alternativa.
I premi Hugo sono tra i più prestigiosi riconoscimenti assegnati dalla comunità degli appassionati di fantascienza. Con questo riconoscimento lo scrittore di Washington consolida il suo posto tra i nuovi nomi della fantascienza contemporanea.
- Romanzo: Il Sindacato dei Poliziotti Yiddish di Michael Chabon
- Racconto: All Seated on the Ground di Connie Willis
- Racconto breve: The Merchant and the Alchemist’s Gate di Ted Chiang
- Short Story: Tideline di Elizabeth Bear
- Non fiction: Brave New Words: The Oxford Dictionary of Science Fiction di Jeff Prucher
- Film: Stardust di Jane Goldman e Matthew Vaughn, dal racconto di Neil Gaiman illustrato da Charles Vess
- Episodio di telefilm: Doctor Who Blink scritto da Steven Moffat, diretto da Hettie Macdonald
- Editor professionista, opere lunghe: David Hartwell
- Editor professionista, opere brevi: Gordon Van Gelder (F&SF)
- Illustratore professionista: Stephan Martiniere
- Semiprozine: Locus
- Fanzine: File 770
- Scrittore non professionista: John Scalzi
- Illustratore non professionista: Brad Foster
- Campbell Award: Mary Robinette Kowal
E’ interessante leggere questo articolo di Patrick Nielsen Hayden su Tor.
Elizabeth Bear si è recentemente lamentata di uno scollamento tra giovani lettori e scrittori di short stories e quelli più anziani. “Noi non li leggiamo e loro non leggono noi” è il sunto del suo articolo.
Hayden ha commentato che la cosa sembrava improbabile, ma vedendo le date di nascita degli ultimi premiati, ha iniziato ad avere il dubbio che i critici di fantascienza continuino ad assegnare riconoscimenti a scrittori della vecchia guardia, ignorando le ottime nuove leve.
Si ricomincia a parlare (si era mai smesso?) di invecchiamento della fantascienza.
Voi che ne pensate? Leggete solo autori classici o vi interessate anche alle opere di nuovi autori? E dove li leggete? Internet? Raccolte? Riviste?
Io ho provato a leggere l’ultimo di Chabon…
Il mio fallimente divento’ chiaro a pagina 71…
Ma dai! E’ così tremendo?
Io stavo pensando di andare a comprarlo proprio questa settimana.