L’altro giorno ho scoperto che esistono le pistole ad acqua di Gundam. E’ una di quelle cose che, come ha commentato un amico, te ne devi comprare una dozzina di dozzine.
Problema: è una di quelle cose che trovi solo in Giappone e se provi a comprarle online e fartele spedire in Italia paghi quattro spicci l’oggetto e tre – quattro reni la spedizione e le tasse di importazione in dogana. Ma, mi sono chiesto, non è che si trovano anche su quel paradiso dello shopping online che è Amazon?
La risposta è stata un sorprendente fuck yeah! Ecco a voi in tutto il suo splendore la pistola ad acqua di Gundam!
Ma se uno è pro-Zeon? Non c’è quasi problema! Nel senso che su Amazon Italia non ci sono altre pistole ad acqua progettate per spillare quattrini ai fan della saga creata da Tomino. Ma ci viene in aiuto amazon.com, che ha in catalogo la pistola ad acqua a forma di mitragliatrice dello Zaku.
Bellina, vero?
Dopo aver fatto questa scoperta che rallegrerà la mia estate, mi sono detto ma che succede se cerco beam saber? Bingo! Ecco a voi la 1/12 HY2M Air Shock Battle Beam Saber Gundam RX-78-2!
E a che serve? Fa i rumori e le lucette come le spade laser di Guerre Stellari, ma ci sono pure dei giochi e soprattutto, registrazioni di frasi di Amuro Rei. Probabilmente tutte deprimenti, ma le pronuncia in giapponese, quindi non lo sapremo mai.
Lascio spazio a questo bellissimo-si-fa-per-dire spot giapponese che illustra le meraviglie di questa meraviglia.
Ora, qui le cose si fanno interessanti. Se guardate la descrizione del giocattolo su Amazon, noterete che è prodotto da Bandai. E fin qui… Ma Bandai è un link, che succede se clicco questo link? succede che si apre l’universo!
Facciamo un giro nella tana del Bianconiglio. Non mi interessano i gozziliardi di modellini da montare, i gunpla, non perché non me li comprerei tutti, ma perché sono in qualche modo scontati: non hanno quella carica di ma pensa te! delle pistole ad acqua e della beam saber. Stesso discorso per giocattoli e statuette. Vediamo che si trova di interessante spulciando nelle varie categorie.
Innanzitutto, contravvengo subito alla regola che mi sono dato sbavando sull’oggetto più popolare della categoria giochi e giocattoli secondo Amazon: questo fichissimo Grendizer (che quando ero piccolo io si chiamava Goldrake).
Ok, puliamoci la bava.
Curiosità: se anziché per popolarità ordino per prezzo crescente, qual’è la carabattola targata Bandai più economica? Risposta: questo ciondolo per cellulari dei Pokemon.
Poco emozionante.
Ma se ordino per prezzo decrescente, qual è l’oggetto più costoso? E quanto è costoso?
sul gradino più alto del podio troviamo questo coso qua.
Che è? Ma come, è il set completo di cinture di Masked Rider Kuuga Henshin, che viene via alla modica cifra di MILLESEICENTOVENTINOVEEUROMACHESIETEPAZZI??? (spedizione gratuita!).
E da lì fino a uscire dal reame de ma-che-ve-siete-bevuti ce ne vuole, ce ne vuole parecchio! Anche per robe tipo l’hamburgheria giocattolo
o per il boardgame Ticket-to-ride che dato che arriva dal Giappone e non dal negozietto sotto casa costa quelle 9 volte di più.
Anche se devo dire che posto che non ho i soldi, non li avrò mai e pure se ce li avessi probabilmente non ce li spenderei, due oggetti meravigliosissimi per me valgono lo sproposito di euro richiesti dal bieco venditore: il il modellino (modellone) della Space Battleship Yamato e quello della bellissima Arcadia
nella versione Capitan Harlock SSX.
Guardate che bellezze, guardate!
Ma vi invito a dare un’occhiata alla colonna di sinistra, con l’elenco delle categorie in cui troviamo prodotti Bandai. Giochi e giocattoli è banale, ma le altre? Andiamo a vedere che c’è nelle altre! Niente di sorprendete nella categoria Videogiochi. Tra i Charm per cellulari ci sono… charm per cellulari. E cover. E oggetti evidentemente inseriti nella categoria sbagliata. E cose buffe come il caricabatterie per cellulari di Sailor Moon.
In Sport e tempo libero non c’è praticamente nulla legato allo sport o al tempo libero. La cosa che proprio tirandola per i capelli ci va più vicina è questo boardgame di Pac Man.
Vinili e CD è chiaramente la fiera della colonna sonora (e dei DVD categorizzati male. Categorizzati male è un po’ il liet motiv di questo viaggio tra gli scaffali di Amazon).
Qui va a gusti, tipo io voglio questa!
Ci sono pure dei Drama CD, con l’evidente barriera della lingua.
Non c’è bisogno che vi dica cosa si trova in Film e TV.
Prevedibili anche i contenuti di Prima infanzia, anche se non so se lascerei una figuart di Sailor Neptune da 166 euro in mano a un primoinfante.
In Libri ci sono artbook, lite novel e cose che ecco un rene incartatemene uno, grazie.
In Libri in altre lingue c’è questo Code Geass Lelouch of the Rebellion Manga 8 che viene via con 377 euro. Ma usato si trova anche a 381. Un affarone! (un giorno vi parlerò dei bot di gestione prezzo di Amazon. E’ evidente che ve ne parlerò male).
Passiamo a… Casa e cucina? Ma che davvero?
Andiamo in Cancelleria, va. E’ ovviamente la sagra della penna, come questa penna a sfera di Sailor Moon.
Auto e moto mi dava grandi speranze, ma non c’è niente da segnalare.
Valigeria mi delude non tanto per lo zainetto di Peppa Pig che mi accoglie al caricamento della pagina quanto perché le borse veramente belle sono state inserite in Giochi e Giocattoli.
Tipo questa messenger bag di Zeon
Ma soprattutto tipo il marsupio da spalla per uomini che non temono nulla ispirato allo spallaccio degli Zaku!
Per la cronaca, se il vostro cuore batte per la federazione, c’è anche lo zaino a forma di scudo di Gundam (su amazon.com)
La cosa più interessante nella promettente categoria Altro sono le tazze di Luna e Artemis
La promessa non è stata mantenuta…
Dà grande soddisfazione, invece, la sezione molto nascosta dedicata a stampe e tele.
Da sbavo questo poster di Gundam preso da una cover di DVD
E queste tre tele di Attack on Titan
E qui mi fermo, perché per ogni articolo che visualizzo, Amazon me ne fa vedere 5 succosissimi tra i suggeriti e potrei andare avanti una settimana.
La sezione Giochi e giocattoli va esplorata, comunque. Va esplorata a fondo, perché, come dimostrano le borse, riserva sorprese sorprendenti.
Nessun commento