Mamma mia che film bello, commovente, divertente, spietato, puro concentrato di cinema che è Lo Chiamavano Jeeg Robot.
Dopo David Bowie, questo inizio 2016 si porta via un altro grande inglese. Brutto momento per i sessantanovenni. E’ morto Alan Rickman, che ricorderete come Severus Piton in Harry Potter se siete giovani, Hans Gruber in Die Hard se siete vecchi, il colonnello Brandon in Ragione e Sentimento se siete romantici, la voce di Marvin l’androide paranoico nell aguida Galattica per Autostoppisti se l’avete visto in inglese, lo sceriffo di Nottingham nel Robin Hood con Kevin Costner se ricordate solo cose belle, Metatron in Dogma di Kevin Smith e un milione di altri film in cui lui era sempre magnifico. E torreggiando su tutto e su tutti: Il dottor Lazarus in Galaxy Quest.
E finalmente l’ho visto. Emozionato come un bambino di sei anni, cinico come un quarantatreenne ormai abituato alle delusioni targate Lucasfilm, ho visto Star Wars Episodio VII: Il Risveglio della Forza. E mi è piaciuto.
Facciamo il punto su quanto sappiamo su Il Risveglio della Forza e chiariamo un po’ di dettagli basandoci sulle informazioni rilasciate ufficialmente dalla Lucasfilm. Occhio, potrebbero esserci spoiler.
A sorpresa spunta fuori un trailer di Star Wars Episodio VII: Il Risveglio della Forza per il mercato giapponese da brividi e lacrime agli occhi.
Arriva in fumetteria Avengers: Rage of Ultron, un fumetto in cui la Marvel continua a esplorare la figura dell’antagonista dei Vendicatori presentato nel film Age of Ultron.
Ecco il trailer de Il Risveglio della Forza. Ficata pazzesca. Facciamo un po’ di considerazioni.
Inside Out è un bel film, ma per me non è allo stesso livello di altre produzioni Pixar. Forse per questo sono uscito un po’ deluso dal cinema.
Ex Machina mi è piaciuto, ma crolla sul finale. E’ un vero peccato, perché parte da ottime premesse, ma sbaglia completamente la rappresentazione dell’Intelligenza Artificiale.
Esce al cinema in Giappone a ottobre l’anime Cyborg 009 Vs Devilman. Gli il tempo passa, ma gli anni ’70 no.