Esce Metro 2033, un romanzo di fantascienza post apocalittica scritto dal russo Dmitry Glukhovsky. Dopo Lukyanenko, si riparla di narrativa fantastica russa.
Questa notizia non ha niente a che fare con gli argomenti di cui mi occupo di solito su Magrathea, ma ha molto a che fare con Leo Sorge, che è nome noto nel panorama della fantascienza italiana e ha realizzato delle lezioni sull’editoria digitale da ascoltare e meditare. Esce l’audiolibro Il Racconto della Musica – dal suono della natura al jazz. E’ un audiolibro scritto da Leo e narrato dall’attore Bruno Maria Tallini. Racconta la storia della musica seguendo percorsi insoliti e poco noti al grande pubblico. Dalla musica degli assiri sino al jazz, passando per la musica greca, quella afroccidentale, il canto gregoriano, la musica precolombiana, il violino di Stradivari; in un escursus ricco di storia e di suggestione. Narrato dalla splendida voce dell’attore Bruno Maria Tallini, Il Racconto della Musica è distribuito in 6 file mp3 di alta qualità (192 kbps stereo), per oltre un’ora di narrazione, ed è corredato dell’intero testo in formato pdf. I file audio sono perfettamente compatibili con iTunes ed etichettati secondo i suoi criteri. L’audiolibro Il Racconto della Musica, edito da Marco Traferri Editore, è acquistabile presso HeyZoom Shop, seguendo questo link.
Fazi publica Darklight, secondo capitolo della trilogia firmata da Lesley Livingston e iniziata con Wondrous Strange. Fantasy young adult ispirato a Giulietta e Romeo di Shakespeare.
Tre nuovi ebook scaricabili gratuitamente dalle Edizioni Scudo. E di tre generi diversi: horror, fantascienza ed azione.
Succedono cose strane nel remoto arcipelago di St. Hauda Land. Bizzarre creature alate si aggirano, animali albini si nascondono nei boschi innevati, meduse brillano nelle profondità dell’oceano. E, lentamente, Ida McLaird si sta trasformando in vetro.
Le Edizioni Scudo lanciano Mahayavan: un mondo fantasy e ambientazione per un un gioco di ruolo letterario per scrittori. I racconti verranno raccolti in un’antologia.
Dopo un 2009 cinematografico dedicato alle catastrofi e alla fine del mondo, le Edizioni Scudo propongono nella rivista antologica Short Stories 6 una serie di racconti sul tema degli ultimi giorni dell’umanità.
Le Edizioni Scudo sono una iniziativa editoriale ideata da Giorgio Sangiorgi, scrittore e saggista, e Luca Oleastri, illustratore ed esperto in fantascienza, entrambi attivi da decenni nel campo della fantascienza e del fantastico. Una delle iniziative della casa editrice è la creazione e distribuzione gratuita di ebook di genere fantastico.
Online i video di Neil Gaiman che legge i nove capitoli del suo Il Figlio del Cimitero durante il tour di promozione del libro.
I trailer sono uno dei principali strumenti di promozione dei film. Alcune case editrici hanno iniziato a promuovere i libri utilizzando lo stesso sistema, realizzando un filmato che riprende scene salienti e atmosfere del libro: è il book trailer.