Sword World 2.0 è il gdr che per storia, fama e diffusione può essere considerato il D&D dei giochi di ruolo giapponesi. Ed è pure il gdr più semplice da procurarsi. Ecco la recensione.
Duemilacinquecento anni prima della fondazione dell’Impero ad opera di Sigmar le terre a sud del Vecchio Mondo videro fiorire la gloriosa civilta di Nehekhara: all’ombra di maestose piramidi eserciti vestiti d’oro e armati di bronzo si affrontavano in nome dei loro regnanti mentre i Re Sacerdoti cercavano di sfuggire alla presa traditrice della morte grazie agli incanti del tetro Culto Funebre. Lo splendore di questa epoca si concluse improvvisamente col giungere di Nagash, spietato e geniale sommo sacerdote della città di Khemri, che combinando i rituali del Culto Funebre alla tenebrosa magia degli Elfi Oscuri portò orrore e disperazione in tutta la landa. Solo l’intervento murrino degli infidi Skaven impedì all’ultimo momento a Nagash di divenire assoluto signore di un impero di nonmorti ma il suo rituale nefasto, pur violentemente interrotto, generò comunque un terribile risultato facendo risorgere in macabra parodia di vita i Re Sacerdoti mummificati e le loro mute schiere sepolcrali. Da allora intere dinastie di Re dei Sepolcri, maledetti da quell’immortalità un tempo anelata, si fanno guerra l’un l’altro e contro le altre razze mossi da infinita cupidigia e brama di potere. A lungo atteso (la prima e unica edizione successiva alla separazione dai Conti Vampiro è…
Dalle oscure foreste del Vecchio Mondo l’antica e verde minaccia ritorna a colpire i regni degli uomini. Ecco la recensione del primo Libro degli Eserciti di Warhammer Fantasy Battles Ottava Edizione
Marzo intenso per gli appassionati di fumetti, giochi, videogiochi, cosplay. A distanza di pochi giorni due fiere importanti: Cartoomics a Milano e RomaComics a Roma.