Dalle oscure foreste del Vecchio Mondo l’antica e verde minaccia ritorna a colpire i regni degli uomini. Ecco la recensione del primo Libro degli Eserciti di Warhammer Fantasy Battles Ottava Edizione
Drive Angry è un film rumoroso, frivolo, consapevolmente sciocco, “caciaresco”, con dialoghi volutamente sopra le righe, una trama ridotta all’osso e che necessita per la sua piena godibilità di non richiedere assolutamente alcun impegno.
L’Ultimo dei Templari è un film partito come horror medievale e virato al dark fantasy. Un B-Movie che si lascia vedere, ma segnato da parecchie mancanze di budget e sceneggiatura.
Repo Men è un film d’azione che tenta una parodia del sistema sanitario americano. Action flick che non mantiene tutte le sue promesse, ma è certamente sopra la media, sia per le scene d’azione che per la trama. Merita una visione.
My Boss My Hero è un dorama, una miniserie tv giapponese, del 2006 che ha accumulato una base di fan entusiasti nel corso degli anni. E’ un misto di commedia studentesca, azione e dramma.
Monsters è un film di fantascienza particolare, spinge a interrogarsi sul rapporto tra le persone e il mondo, spesso dato per scontato, che le circonda. Non fatevi ingannare dal titolo, non è un film di mostri ed effetti speciali, è qualcosa di più e di meglio.
Le Guerre dei Conti Vampiro sono la versione romanzata degli eventi accennati nelle liste degli eserciti dedicate ai non morti di Warhammer Fantasy Battles. Ambientazione eccellente, risultato deludente.
Il Segreto dei Siloni è un romanzo ambientato in una continuity alternativa rispetto al canone definito nella serie TV di Battlestar Galactica. Questo elemento va tenuto ben presente quando lo si giudica.
The Green Hornet di Michel Gondry abbandona le atmosfere noir originali per una commedia d’azione più nelle corde di Seth Rogen. Il risultato vi piacerà o meno, a seconda del vostro rapporto con l’originale.
John Milus torna alle atmosfere del suo film Alba Rossa in questo romanzo in cui la Corea invade gli Stati Uniti. Regge il confronto col capolavoro del 1984? Leggete per scoprirlo