Finalmente trovo il tempo di scrivere le mie impressioni su Solo: A Star Wars Story. Che si riassumono in sì, bello, però…
Gli Ultimi Jedi è un film che ha la portata epica di un episodio della saga, ma è ambientato nel mondo a chiaroscuri di Rogue One. Non ne esce un prodotto perfetto, ma è un momento importante nella storia di Star Wars.
Oggi sono 40 anni dalla prima di Star Wars. Con una nuova saga in corso, due film in arrivo, vale la pena fermarsi a pensare. E ricordare. E celebrare.
Alla Star Wars Celebration il regista di Gli Ultimi Jedi ha mostrato al pubblico e al cast del film il teaser poster e il trailer de Gli Ultimi Jedi.
A 11 mesi dall’uscita al cinema, prevista negli USA per il 15 dicembre 2017, un breve comunicato rivela il titolo di Star Wars Episodio VIII: The Last Jedi.
Rogue One è un’aggiunta importante alla mitologia di Star Wars e, pur avendo la sua bella dose di problemi, è un gran bel film.
Stranger Things è un minestrone di luoghi comuni del cinema avventuroso per ragazzi degli anni ’80 da Spielberg a Carpenter a King. E però funziona perfettamente e fa tornare alle atmosfere di quei tempi.
Ed eccolo finalmente qui: il trailer del primo spin off di Star Wars. Rogue One: A Star Wars Story, il primo dei film che esplorano la galassia di Star Wars raccontando vicende che non vedono coinvolti Sith, Jedi e la famiglia Skywalker.
E finalmente l’ho visto. Emozionato come un bambino di sei anni, cinico come un quarantatreenne ormai abituato alle delusioni targate Lucasfilm, ho visto Star Wars Episodio VII: Il Risveglio della Forza. E mi è piaciuto.
In preparazione per l’uscita di Star Wars: Il Risveglio della Forza, ho iniziato a guardarmi a manetta gli episodi della serie TV Guerra dei Cloni. Ecco le mie impressioni in 20 punti.